Dopo il consueto giro quotidiano nei campi
dell’aquilano, facciamo una piccola sosta per documentare il crollo
spaventoso di un edificio a Pianola (AQ).
Dopo il consueto giro quotidiano nei campi
dell’aquilano, facciamo una piccola sosta per documentare il crollo
spaventoso di un edificio a Pianola (AQ).
Come annunciato, oggi durante il consueto giro di aiuti abbiamo approfondito alcuni aspetti dei campi di nostra competenza, qualche dato:
– La popolazione totale dei tre campi supera i 1000 abitanti, il campo più popoloso è quello di Lilletta con circa 450 persone (47 tende), il più piccolo quello di Bagno Chiesa grande con poco più di 200.
– Lilletta ha anche la maggior percentuale di bambini, il 12% circa della popolazione totale del campo. Continue reading
Anche oggi si respirava il solito clima di ordinaria emergenza.
Sono ormai passati dieci giorni dal sisma e al campo di ingegneria ci
sono 4 docce, due per sesso (fino a oggi erano 2 in tutto) per più di
370 persone, la corrente salta e con essa saltano le stufette rimediate
per la notte (il tutto a circa mille metri con temperature prossime
allo zero).
Da questo momento in poi, salvo variazioni dovute a particolari necessità/emergenze continueremo a servire i seguenti campi:
– Poggio di Roio (facoltà ingegneria)
– Bagno (Lilletta)
– Bagno (Chiesa grande)
Popolazione complessiva tra gli 800 e le 1000 persone.
Anche oggi si respirava il solito clima di ordinaria emergenza.
Giornata veramente positiva quella di oggi: abbiamo caricato ben 4
mezzi con frutta e verdura fresca,
materiale elettrico e per
illuminazione, cosmetici, piatti e bicchieri di plastica, molte coperte
ma anche pasta, acqua e vestiario.
Decisiva la collaborazione di un passante di Avezzano che ci ha visto caricare il materiale e si è offerto di incolonnarsi…
Le foto scattate in questi giorni potete trovarle all’indirizzo – http://andataeritorno.noblogs.org/album/generale
Per quanto riguarda i video abbiamo attivato il seguente account – http://www.youtube.com/user/MarsicaES
Buona visione.
La giornata delle conferme.
Campi raggiunti:
– Poggio di Roio
– Bagno (zona cimitero)
– Bagno 1 (ancora in allestimento)
La prima conferma è che nonostante il passare dei giorni la situazione
globale non registra passi avanti e spesso ad un miglioramento delle
condizioni materiali di un campo corrisponde il deterioramento di
quelle di un altro o il ripresentarsi di problematiche che ritenevamo
superate. Continue reading
Giornata molto positiva quella di oggi.
Edit: ieri non ho segnalato l’esatto importo delle spese, lo faccio ora:
– 289,77 Euro per biancheria intima, torce, pile, verdura fresca, purè, caffè, disinfettanti e lettiere per gatti.
Campi raggiunti:
– Sant’Eusanio
– Valle d’Ocre
– Bagno
Come nelle previsioni, lo sviluppo del coordinamento di Fossa e
l’attivazione del magazzino di epicentro solidale (prontamente
utilizzato per carico/scarico) ci ha permesso di focalizzare la nostra
attenzione su un numero di campi più ristretto. Questo a sua volta ci
ha consentito di soddisfare in maniera apprezzabile le richieste
pervenute nella giornata di ieri.
Continue reading
Rieccoci.
Avevo registrato un resoconto video ma non sono riuscito a caricarlo in tempo sicchè…
Campi raggiunti:
– Poggio di Roio
– San Felice di Ocre
– Bagno
– Casentino
– Sant’Eusanio
– Poggio Picenze
– Collemaggio (canile)
– Valle d’Ocre
Traffico bestiale oggi, dopo i funerali di stato in molti hanno pensato
che oggi sarebbe stato più scorrevole e ne hanno approfittato per
cercare di recuperare cose in casa e in generale per girare in zona
(non si sa per far cosa). Il problema è che oggi erano veramente in
troppi queli che giravano a zonzo, morale della favola partiti alle
9:00 siamo rientrati alle 21:00 (!)
Continue reading
L’orario è infame e sono quasi allo stremo ma farlo domani mi comporterebbe una fatica esponenzialmente superiore, sicchè…
Campi raggiunti:
– Poggio di Roio
– San Felice di Ocre
– Bagno
– Onna
– Castelnuovo
– Poggio Picenze
– Collemaggio (canile)
La situazione è molto variegata, la spaccatura tra le esigenze dei
campi più consolidati e quelle degli accampamenti più nuovi resta
netta. Abbiamo posti in cui ancora ci vengono richiesti acqua e viveri
(Palombaia di Sassa), mentre altri raggiunti telefonicamente
(Sant’Eusenio, Casentino) ci hanno detto di non avere esigenze al
momento.
Continue reading
Report della giornata, cerco di andare spedito, non vi inonderò di dettagli, ma almeno così facendo riesco a farlo ogni giorno:
Campi raggiunti:
– Poggio di Roio
– San Felice di Ocre
– Rocca di Mezzo
– Bagno
– Casentino
– Sant’Eusenio
– Villa Sant’Angelo
– Onna
La situazione migliore a Villa Santangelo, un campo di 350 persone già fornitissimo e che non aveva bisogno di nulla.
In generale registro un certo miglioramento rispetto a ieri, quando ci
siamo trovati davanti a gente che in tre giorni non aveva ancora visto
una tenda (a Sassa).