Report della giornata, cerco di andare spedito, non vi inonderò di dettagli, ma almeno così facendo riesco a farlo ogni giorno:
Campi raggiunti:
– Poggio di Roio
– San Felice di Ocre
– Rocca di Mezzo
– Bagno
– Casentino
– Sant’Eusenio
– Villa Sant’Angelo
– Onna
La situazione migliore a Villa Santangelo, un campo di 350 persone già fornitissimo e che non aveva bisogno di nulla.
In generale registro un certo miglioramento rispetto a ieri, quando ci
siamo trovati davanti a gente che in tre giorni non aveva ancora visto
una tenda (a Sassa).
Al momento le primissime necessità (cibo, acqua, vestiti) sono
superate anche se nei campi appena allestiti (anche alla luce delle
ultime scosse) continua ad esserci un po’ di confusione e anche le cose
più basilari ci vengono richieste. Al di là di queste situazioni più recenti nei campi consolidati
generalmente cambia il livello degli aiuti richiesti, in generale
abbiamo richiesta di articoli di cartoleria, giocattoli, torce
elettrice, fornelletti da campo, intimo. Faccio notare come tuttavia in
alcuni campi (tra cui Onna!) continuano a chiederci aiuti basilari come
sale, frutta, ma anche brandine, letti, sedie.
Alla luce delle ultime scosse si stanno allestendo nuove tendopoli
in altri paesi (Rocca di mezzo, Castelvecchio Subequo) sensibilmente
più distanti dall’epicentro della prima scossa, la situazione in loco è
da valutare giorno per giorno.
Al momento ho visitato personalmente 11 campi, ai quali vanno
aggiunti quelli soccorsi dei mezzi coi quali sono in contatto, per un
totale di più di 20 campi (su 41) dei quali ho notizie dirette o di
prima mano.
Domani farò ritorno negli stessi posti visitati oggi per portare
quello che ci è stato richiesto. Abbiamo praticamente tutto, ad
eccezione di brandine e letti per le quali non siamo ancora attrezzati
e cosa cazzo fa la protezione civile mi chiedo.
Comunque, il coordinamento tra noi sembra funzionare, per domani
aspettiamo 2 camion da Lecce con materiale assortito che cercheremo di
dirottare nelle zone più bisognose, noi ci limiteremo all’acquisto di
frutta e verdura fresca e di tutto quello che non riusciremo a reperire
gratuitamente.
Per il materiale acquistato oggi abbiamo speso 66,70 euro ai quali
vanno aggiunti quelli spesi dall’altro mezzo direttamente in contatto
con me, ogni giorno spendiamo circa 15 euro tra benzina e autostrada,
contiamo di riprenderci almeno la prima se per voi è ok. Comunque
rendiconterò con più precisione dopo la riunione tecnica di stasera.
Se volete sapere qualcosa più nello specifico chiedete o telefonatemi.
Ah, ha appena tremato, frizzantina ma niente di che almeno qui.