Giornata molto positiva quella di oggi.
Edit: ieri non ho segnalato l’esatto importo delle spese, lo faccio ora:
– 289,77 Euro per biancheria intima, torce, pile, verdura fresca, purè, caffè, disinfettanti e lettiere per gatti.
Campi raggiunti:
– Sant’Eusanio
– Valle d’Ocre
– Bagno
Come nelle previsioni, lo sviluppo del coordinamento di Fossa e
l’attivazione del magazzino di epicentro solidale (prontamente
utilizzato per carico/scarico) ci ha permesso di focalizzare la nostra
attenzione su un numero di campi più ristretto. Questo a sua volta ci
ha consentito di soddisfare in maniera apprezzabile le richieste
pervenute nella giornata di ieri.
In particolar modo da soli abbiamo praticamente soddisfatto per
svariati giorni diverse richieste pervenute dal campo di Bagno (saponi
intimi, sapone lavatrice, bacinelle, candeggina), mentre per quanto
riguarda gli altri due campi abbiamo portato (oltre a saponi e
detergenti vari) una fornitura di 20 torce (di buona qualità) ciascuno:
considerando che la distribuzione prevede preliminarmente una torcia
per tenda e che in ogni tenda ci sono 6 persone, ciò significa che 120
persone per campo (circa 1/3 dell’intera popolazione in entrambi i
casi) hanno adesso la possibilità di illuminare un minimo la propria
tenda di notte.
Nei prossimi giorni cercheremo di insistere con torce e altro
materiale per illuminazione (anche a corrente laddove il campo abbia un
impianto funzionante) in modo da permettere rapidamente una
distribuzione uniforme ed evitare invidie/antipatie tra la popolazione,
c’è sempre questo aspetto da considerare quando si portano carichi che
inevitabilmente non esauriscono in un colpo solo le necessità di un
campo.
En passant, sono più uniche che rare le situazioni in cui il fatto
che l’Italia sia un paese cattolico costituisce un elemento positivo,
ebbene oggi la Santa Pasqua ci ha liberato la strada da tantissimi
curiosi/giornalisti/rompicoglioni, il traffico era una meraviglia anche
a ridosso di L’Aquila, in più la riapertura del casello di L’Aquila est
(con relativa superstrada) ci ha permesso di raggiungere in pochissimo
tempo il primo campo del giro odierno (Avezzano – Sant’Eusanio 40
minuti casello e strade cittadine/statali comprese).
Oggi ci siamo fatti conoscere dalla Caritas di Avezzano, la quale
senza battere ciglio ci ha consegnato un sacco di roba richiesta, se
ricordate il report di ieri ci era stato detto di evitare contatti
diretti con questa poichè sembrava operasse solo con associazioni
confluite nella protezione civile. In realtà, al di là del fatto che ci
stiamo costituendo come associazione, non c’è stato nessun problema di
autorizzazioni/permessi, anzi.
L’accesso diretto ai magazzini della Caritas senza passare per
associazioni mediatrici è un fatto molto importante che ci ha permesso
(e ci permetterà domani) di raccogliere gratuitamente parecchia roba in
giorni in cui supermercati e negozi vari restano chiusi.
Alla luce di ciò, le uniche spese contabilizzate nella giornata di
oggi sono miseri 10 euro di benzina (il casello non lo paghiamo più).
A breve attiveremo il numero telefonico del coordinamento marsicano
di epicentro solidale, nel frattempo potete continuare a raggiungermi
direttamente al solito numero (e in ogni caso 9 volte su 10 risponderò
anche al numero del coordinamento).
Al momento resta prioritaria la distribuzione di torce e materiale
elettrico assieme a beni come cuscini, coperte, e abbigliamento (anche
se con richieste molto specifiche). Nei prossimi giorni bisognerà poi
valutare la situazione nei campi più recenti dove sembra ci sia ancora
bisogno di beni di prima necessità (partendo dall’assunto che una cazzo
di lucina la notte non lo sia), al momento cerchiamo però di non
disperderci perciò su questo punto valuterà meglio il coordinamento
sulla base delle informazioni raccolte, posto che se un campo dovesse
avere necessità impellenti si cambia giro e si raggiunge.
Chiudo con una foto di parte dell’allegra brigata (in tutto siamo
una decina nel coordinamento marsicano e più di 50 in quello romano),
da domani, con la creazione del blog (noblogs.org al momento sembra
avere problemi), metteremo a disposizione tutte le foto scattate
finora.

Grazie ancora di cuore per tutti gli aiuti promessi e per quelli che stanno già arrivando.